• DE
  • FR
Logo
  • Organe responsabile
    • Incarichi
    • Organizzazione
    • Segretariato «Esami»
  • Esame federale di professione
    • Profilo di qualificazione
    • Regolamento d’esame e direttive
    • Contenuto
    • Scadenze
    • Ammissione
    • Tasse d’esame
    • Pubblicazione
    • Iscrizione
    • Cerimonia di consegna dei diplomi
    • Valutazione
  • Esame professionale federale superiore
    • Profilo di qualificazione
    • Regolamento d’esame e direttive
    • Contenuto
    • Ammissione
    • Tasse d’esame
    • Scadenze
    • Pubblicazione
    • Iscrizione
    • Cerimonia di consegna dei diplomi
    • Valutazione
  • Organe responsabile
    • Incarichi
    • Organizzazione
    • Segretariato «Esami»
  • Esame federale di professione
    • Profilo di qualificazione
    • Regolamento d’esame e direttive
    • Contenuto
    • Scadenze
    • Ammissione
    • Tasse d’esame
    • Pubblicazione
    • Iscrizione
    • Cerimonia di consegna dei diplomi
    • Valutazione
  • Esame professionale federale superiore
    • Profilo di qualificazione
    • Regolamento d’esame e direttive
    • Contenuto
    • Ammissione
    • Tasse d’esame
    • Scadenze
    • Pubblicazione
    • Iscrizione
    • Cerimonia di consegna dei diplomi
    • Valutazione

Organo responsabile [efsp]

L’Associazione «Organo responsabile degli esami federali per il personale dell'esecuzione delle sanzioni penali» [efsp] è responsabile dell’esame federale di professione e dell’esame professionale federale superiore per il personale che lavora nel campo delle privazioni di libertà.

L’Associazione «Organo responsabile degli esami federali per il personale dell'esecuzione delle sanzioni penali» [efsp] è stata fondata nel 2017 da tre organizzazioni partner. 

FES (Federazione degli Stabilimenti di detenzione svizzeri) e CCSPC (Conferenza dei Capi dei servizi penitenziari cantonali) come associazioni di categoria rappresentano le cosiddette «organizzazioni del mondo del lavoro» (oml). I loro membri sono i datori di lavoro del personale degli stabilimenti di privazione di libertà. 

Il terzo partner, il CSCSP (Centro svizzero di competenze in materia d’esecuzione di sanzioni penali), offre i percorsi formativi di preparazione agli esami «Formazione di base» e «Formazione di quadri», che si concludono con gli esami federali.

L’associazione nella quale si sono riuniti i tre partner costituisce l’Organo responsabile per: 

  • l’esame di professione per l’ottenimento dell’attestato professionale federale di Agente di custodia
  • l’esame professionale superiore per l’ottenimento del diploma federale di Esperto/a in management nel campo delle privazioni di libertà 

Entrambi gli esami sono di competenza della Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione SEFRI. La SEFRI incarica l’Organo responsabile [efsp] di vigilare sullo svolgimento uniforme e corretto degli esami federali e di garantire la qualità degli esami. 

L’Associazione è tenuta a rendere conto alla Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione SEFRI.

Il Segretariato «Esami», aggregato al CSCSP, è responsabile del segretariato dell’associazione [efsp] e dell’organizzazione degli esami federali.

 

Organigramm epjv (PDF) (Documento disponibile solo in tedesco e francese)

 

Segretariato «Esami»

Il Segretariato «Esami», aggregato al CSCSP e attivo su incarico dell’Organo responsabile [efsp], dirige l’aspetto operativo in materia di esami. 

 

Organizzazione

Assemblea dei delegati

L’assemblea dei delegati è composta da dieci delegati delle tre organizzazioni partner FES, CCSCP e CSCSP.

Delegati (PDF)

 

Comitato

Eletto dall’assemblea dei delegati, il comitato è composto da cinque membri.

Comitato (PDF)

 

Commissione federale d'esame / Commissione federale per la garanzia della qualità

Il comitato dell’Organo responsabile elegge i membri della Commissione federale d’esame (esame federale di professione di agente di custodia femminile e maschile) e i membri della Commissione federale per la garanzia della qualità (esame professionale federale superiore di Esperto/Esperta in management nel campo delle privazioni di libertà). 
Entrambe le commissioni designano gli esperti responsabili dello svolgimento degli esami.

Commissione d’esame (PDF)

Commissione per la garanzia della qualità (PDF)

Incarichi

L’associazione è responsabile: 

  • di definire le qualifiche professionali da acquisire, di cui i candidati devono dare prova nel corso degli esami;
  • della procedura di ammissione all’esame; 
  • dei contenuti degli esami;
  • dello svolgimento degli esami;
  • delle decisioni riguardanti attestati e titoli; 
  • di garantire la qualità e lo sviluppo continuo degli esami federali.

Statuti (PDF) (Documento disponibile solo in tedesco e francese)

Contatto

Segretariato «esami»
Av. Beauregard 11
1700 Fribourg
Tel. 026 425 44 00
[email protected]

  • Datenschutz
  • Impressum